Tortelli ricotta e spinaci

Ingredienti:
Per il ripieno:
-
500g di ricotta di pecora
-
1kg di spinaci freschi
-
50g di parmigiano grattugiato
-
Noce moscata q.b.
-
Un pizzico di sale
Per la sfoglia:
-
500g di farina
-
6 uova
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Poggio Amante
Procedimento:
1. Preparazione del ripieno:
-
Pulire e cuocere gli spinaci: Lava gli spinaci sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Cuocili in una padella capiente con un filo d'olio, senza aggiungere acqua, poiché la loro acqua di vegetazione sarà sufficiente. Una volta cotti, scolali bene per rimuovere l’umidità in eccesso, quindi tritali finemente.
-
Mescolare il ripieno: In una ciotola capiente, unisci la ricotta di pecora (che deve essere ben scolata per evitare che rilasci troppa acqua), il parmigiano, gli spinaci tritati, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente.
2. Preparazione della sfoglia:
-
Preparare l’impasto: Su una spianatoia, forma una fontana con la farina. Rompi le uova al centro e aggiungi un cucchiaio di olio. Con una forchetta, inizia a sbattere le uova incorporando lentamente la farina ai bordi. Poi, con le mani, inizia ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
-
Lavorazione dell’impasto: Continua a lavorare l’impasto per circa 10-15 minuti, fino a che non diventa elastico e morbido. Se necessario, aggiungi un po' di farina per evitare che si attacchi. Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per circa 30 minuti.
3. Stendere la sfoglia:
-
Dividi l’impasto: Dopo il riposo, dividi l’impasto in due porzioni. Stendi ogni porzione con il matterello fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 1-2 mm).
4. Formare i tortelli:

- Preparare i tortelli: Sulla prima sfoglia stesa, metti dei piccoli mucchietti di ripieno (circa 1 cucchiaino per ogni tortello) mantenendo una certa distanza tra di loro. Poi, copri con l'altra sfoglia e premi bene attorno ai bordi del ripieno per far aderire le due sfoglie. Utilizza un tagliapasta o una rotella per ricavare i tortelli della forma desiderata (quadrati o rotondi).
-
Sigillare bene: Assicurati che i bordi siano ben sigillati per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
5. Cottura:
-
Porta a bollore una pentola capiente con acqua salata. Quando l’acqua bolle, immergi i tortelli e cuocili per circa 3-4 minuti o fino a quando non vengono a galla.
-
Scolali delicatamente con una schiumarola.
6. Condire e servire:
-
Puoi condire i tortelli con burro fuso e salvia, oppure con un semplice sugo di pomodoro. Spolvera con altro parmigiano grattugiato, se lo desideri.